
Il GNP non è semplicemente tirare pugni mentre si è sopra un avversario. È un’arte tattica, che richiede:
✅ Controllo della posizione per evitare di perdere il vantaggio.
✅ Scelta dei colpi giusti per aprire varchi e infliggere danni.
✅ Transizioni intelligenti per mantenere la pressione e non far scappare l’avversario.
2. Migliori posizioni per il Ground and Pound
🔹 Full Mount – La posizione più dominante
• Il fighter in top position è sopra l’avversario con le ginocchia a terra, bloccando i fianchi.
• Permette di lanciare colpi pesanti senza rischio immediato di essere ribaltato.
• Colpi efficaci: pugni martello (hammer fists), gomitate verticali, pugni diretti.
🔹 Back Mount – Colpi devastanti e apertura per il choke
• Oltre ai tentativi di rear-naked choke, si possono colpire i lati della testa.
• Se l’avversario si copre troppo, si apre lo spazio per finalizzazioni.
• Colpi efficaci: pugni laterali, colpi ai lati della testa, martellate.
🔹 Side Control – Ottimo per neutralizzare l’avversario
• Da qui si può passare facilmente alla full mount o bloccare i movimenti avversari.
• Colpi efficaci: gomitate corte, colpi al corpo e pugni da posizione controllata.
🔹 Half Guard (Top Position) – Perfetta per controllare e colpire
• Fighter come Khabib Nurmagomedov e Glover Teixeira hanno mostrato quanto sia efficace il GNP dalla half guard, perché lascia meno possibilità di fuga all’avversario.
• Colpi efficaci: gomitate corte, pugni al viso e al corpo.
🔹 Closed Guard (Dentro la guardia dell’avversario)
• Non è la posizione migliore per il GNP, ma alcuni fighter riescono comunque a colpire con potenza.
• Rischio di essere finalizzati con un triangle choke o armbar, quindi è necessario mantenere postura e pressione.
• Colpi efficaci: pugni diretti e hammer fists.
3. Tipi di Colpi nel Ground and Pound
🎯 Pugni Martello (Hammer Fists)
• Perfetti quando le mani sono libere, colpendo con la parte laterale del pugno.
• Utilizzati per superare le difese avversarie.
🎯 Gomitate (Elbows Strikes)
• Letali per tagliare e aprire ferite, portando spesso a stop medico.
• Fighters come Jon Jones e Tony Ferguson usano molto le gomitate dal ground and pound.
🎯 Pugni Diretti (Straight Punches)
• Usati per infliggere danno frontale.
• Utili dalla mount o dalla mezza guardia.
🎯 Colpi al Corpo
• Indebolire il cardio dell’avversario, riducendone la resistenza.
4. Strategie nel Ground and Pound
🔹 Tecnica per un GNP efficace
✅ Postura stabile – Mantenere il peso basso per evitare di essere ribaltati.
✅ Pressione costante – Non dare spazio all’avversario per recuperare.
✅ Colpi mirati – Alternare testa e corpo per aprire varchi.
✅ Controllo delle braccia – Bloccare o controllare gli arti avversari per evitare tentativi di sottomissione.
5. Difesa dal Ground and Pound
🔹 Strategie per sopravvivere al GNP
✅ Movimento costante – Non rimanere statici sotto il peso dell’avversario.
✅ Blocco delle mani – Controllare i polsi del fighter in top position.
✅ Creazione di spazi – Usare le anche e i gomiti per creare spazio e tentare di rialzarsi.
✅ Recupero della guardia – Se possibile, cercare di chiudere la guardia o passare alla mezza guardia per bloccare l’avversario.
6. Fighters famosi per il Ground and Pound
🥇 Khabib Nurmagomedov – Il miglior esempio di controllo e GNP devastante dalla half guard e dalla mount.
🥇 Fedor Emelianenko – Potenza esplosiva nei colpi da dentro la guardia avversaria.
🥇 Jon Jones – Perfetta combinazione di controllo posizionale e gomitate taglienti.
🥇 Islam Makhachev – Usa il GNP per aprire varchi alle sottomissioni.
🥇 Cain Velasquez – Ground and pound ad alto volume, senza dare tregua agli avversari.
7. Conclusione
Il Ground and Pound è un’arma fondamentale nelle MMA, usata sia per vincere per TKO/KO che per aprire spazi per sottomissioni. Fighters con un GNP dominante possono controllare gli avversari e neutralizzare il loro striking, rendendo questa strategia cruciale per chi ha uno stile basato sulla lotta. D’altro canto, la difesa dal GNP è essenziale per sopravvivere e trovare il modo di tornare in piedi o ribaltare la situazione.