UFC 270: Scommesse quote e pronostico Ngannou vs Gane

Titolo pesi massimi

Domenica 23 gennaio 4.00 AM CET: (C)Francis Ngannou (16-3-0) vs (c) Ciryl Gane (10-0-0) Heavyweight Division 92-120kg

In questo post: il pronostico professionale sul Main-event Ngannou vs Gane e le migliori quote dell’evento

Quote Ngannou vs Gane

Ngannou vincente: 1.91

Pareggio: 51

Gane vincente: 1.75

Le quote sono aggiornate alla data odierna 09/01/2022, ma potrebbero subire delle variazioni prima dell’evento.

Nostro pronostico: Ciryl “Bon Gamin” Gane VINCENTE

Secondo il nostro staff di scommesseufc.com, Ciryl Gane diventerà il nuovo campione del mondo dei pesi massimi UFC. Entrambi i contendenti entrano nella sfida come favoriti, anche se un lieve margine di vantaggio viene concesso a Gane, è comunque davvero complicato far pendere l’ago della bilancia (noi puntiamo sul gameplan del team Fernand Lopez). Il talento francese ha dimostrato in diverse occasioni di saper gestire avversari pericolosissimi grazie ad un incredibile fight IQ; anche Ngannou nell’ultima sfida con Miocic è parso decisamente maturato sul lato tecnico, ma lo sfidante finora si è distinto maggiormente sotto questo aspetto.
Fermo restando che siamo di fronte a due giganti, ancora una volta Ngannou rimane il più letale alla corta distanza, Gane di conseguenza dovrà compiere diligentemente la strategia impostata, senza mai farsi sorprendere. Crediamo in Bon Gamin e nella sua capacità di mandare a vuoto l’avversario insistendo con pungenti jab accompagnati da lowkick, questa potrebbe essere una delle chiavi utili ad ammortizzare l’esplosività del predatore.

Leggi il pronostico del co-main event <<UFC 270 Moreno vs Figueiredo 3>>

Main Card UFC 270

Quote UFC

  • Moreno vs Figueiredo, TITOLO pesi mosca = 1(1.58) – x(51) – 2(2.38)
  • Evolev vs Topuria, pesi piuma = 1(1.75) – x(51) – 2(1.88)
  • Hardy vs Oleinik, pesi massimi = 1(1.61) – x(51) – 2(2.34)
  • Stamann vs Nurmagomedov, pesi gallo = 1(2.66) – x(51) – 2(1.47)
  • Araujo vs Grasso, pesi piuma = 1(2.60) – x(51) – 2(1.50)

UFC 270

Il secondo appuntamento dell’anno si apre con una card numerata targata heavyweight, ma ci sono ben due cinture in palio in due categorie di peso agli antipodi:

Ngannou vs Miocic 1

Partiamo con il main event della serata, ovvero la sfida fra i pesi massimi UFC. Il campione del mondo in carica Francis Ngannou non entra nell’ottagono da marzo 2021 in UFC 260, evento in cui strappò la cintura detronizzando Stipe Miocic. Proprio quest’ultimo lo ricordiamo aver dominato questa classe di peso per ben 5 anni, 2018 a parte dove fu sconfitto da Daniel Cormier nel primo match di una trilogia; nei due match successivi si riprese la cintura per poi difenderla nella sfida finale.

UFC 252 Miocic vs Cormier 3

Prima di questi 3 eventi Miocic concesse la prima delle due chance a Francis Ngannou (UFC 220), in quell’occasione il campione di origini croate difese la cintura con una prestazione stellare, confermando per l’ennesima volta un innata caparbietà. La vittoria arrivò mescolando uno striking efficace ad un grappling perfetto, riuscendo a neutralizzare l’incredibile fisicità di Francis Ngannou, che venne letteralmente portato a scuola dal campione.

ufc 220 Miocic vs Ngannou

Ngannou vs Miocic 2

A questa seconda opportunità i due lottatori si presentarono diversamente, ribaltando completamente le dinamiche del match svoltasi in UFC 220.

Francis Ngannou sconfisse Stepe Miocic nel primo minuto della seconda ripresa. Il camerunese si presentò in modalità Francis “the Predator” Ngannou 2.0, versione in cui la potenza non fu più la caratteristica predominante, ma fu invece la padronanza di essa volta ad ammaestrare un pugilato più preciso, senza sbracciate o colpi sprecati. La particolarità a spiccare si evinse in un wrestling efficace, abilità mai vista prima di allora nel suo arsenale, che gli consentì di disinnescare quei pochi tentativi di take down portati dall’allora campione in carica.

ufc 260 Miocic vs Ngannou
ufc 260 Miocic vs Ngannou

Stepe Miocic non ebbe nessuna possibilità di riscattare il bruttissimo inizio del match, dove l’avversario si rese da subito pericoloso con colpi contati e mirati, senza scoprirsi minimamente. Si ritrovò nell’ottagono con un avversario, più potente, più dinamico e perfettamente preparato a non commettere gli errori del primo match. A 0:52 sec. della seconda ripresa, Ngannou manda a KO l’avversario con un paio di fucilate a prova di Terminator.

Miocic-vs-Ngannou
UFC 260 Miocic-vs-Ngannou

Francis Ngannou

UFC 218 Ngannou vs Overeem

Francis Ngannou soprannominato “The Predator” è un camerunese con cittadinanza francese classe ’86 con un record di 16-3-0. Il personaggio in questione è alto 193 cm e pesa 120 kg ed è considerato l’uomo con il pugno più forte al mondo, a testimoniarlo ci sono: 13 vittorie per KO e 3 per sottomissione. Arriva da una striscia di 5 vittorie consecutive: Curtis Blaydes, Cain Velasquez, Junior dos Santos, Jairzinho Rozenstruik e per ultimo Stipe Miocic.

ufc 249 Ngannou vs Rozenstruik
UFC 249 Ngannou vs Rozenstruik

Le due sconfitte in UFC sono arrivate appaiate nel 2018, la prima con Miocic e la seconda con Derrick Lewis, in entrambe le occasioni i giudici furono tutti d’accordo sull’esito del match. Quindi ricapitolando: le vittorie sono arrivate tutte mandando fuori combattimento l’avversario e spesso sono valse la “performance of the night”, sei per la precisione. Le sconfitte tre e ai punti: due in UFC e una nel 2013 nella promotion 100% Fight Contenders 20.

ufc 266 Ngannou vs Lewis
UFC 266 Ngannou vs Lewis

Ciryl Gane

L’avversario è Ciryl “Bon Gamin” Gane, francese classe ’90 di 196 cm per 111kg. Professionista dal 2018 con un record all’attivo di (10-0-0), ha debuttato nella promotion TKO Fight Night1 durante un match valevole per la cintura vacante. Vinse il titolo con una sottomissione e poi lo difese ben 2 volte nel giro di un anno, prima di approdare in UFC.

UFC 270 scommesse


Trasferito nella promozione d’eccellenza in questo sport (UFC), ha combattuto ben 6 volte in quasi 2 anni vincendo e facendosi notare anche da chi non lo conosceva, mostrando sempre una Kickboxing da fuoriclasse.

UFC Gane vs Rozenstruik
UFC Gane vs Rozenstruik

Gli ultimi tre avversari battuti sono Alexander Volkov, Jairzinho Rozenstruik e per ultimo Derrick Lewis: i primi due per decisione unanime, e mandò “The Black Beast” a KO alla terza ripresa dopo aver dominato tutto il match. Proprio quest’ultima vittoria gli valse il titolo ad interim heavyweight division, grazie al quale si guadagnò di diritto la sfida con il predatore camerunese.

ufc Gane vs Lewis
ufc Gane vs Lewis

Ciryl “Bon Gamin” oltre ad essere uno striker fenomenale derivato dal suo passato da Kickboxer, ha dimostrato di avere un fight IQ notevolmente sopra la media. Queste due caratteristiche vengono per giunta guidate dal team di Fernand Lopez, che in ogni occasione ha saputo implementare un gameplan perfetto. Lopez è riuscito a coniugare tutte le qualità del francese trasformandolo in una figura che mancava in questa categoria di peso: la velocità e l’eleganza espresse da Gane, si adeguano in movenze che difficilmente sono apparse in passato fra lottatori di un metro e novanta e oltre 110 kg.

UFC Ciryl Gane

Ngannou – Gane sparring

Menzioniamo per onor di cronaca un pettegolezzo che i meno esperti potrebbero trascurare, ovvero il passato dei due contendenti al titolo un questione. Francis Ngannou e Ciryl Gane come avrete capito sono connazionali, ed entrambi si sono allenati nella palestra di Fernand Lopez. Oggi fra Ngannou e l’ex allenatore Lopez non corre più buon sangue e i due hanno preso strade diverse non mancando comunque di punzecchiarsi ogni qual volta ce ne sia occasione. Proprio nell’ultimo periodo è apparso un video in cui compare Ngannou in difficoltà dopo aver subito una ginocchiata al fegato proprio da Gane, durante una sezione di sparring.

Ngannou vs Gane sparring
Ngannou vs Gane sparring

Il filmato risale a più di tre anni fa ma pare proprio che il camerunese non abbia gradito la cosa, e per difendersi abbia rilasciato dichiarazioni in cui smentisce l’integrità del video accusando gli artefici di averlo tagliato a dovere per fare apparire una realtà diversa da quella che si evince. Lopez in sua difesa risponde per le rime negando qualsiasi tipo di strumentalizzazione, e invitando chi muove le accuse a non preoccuparsi di un video, nel caso si tratti di un altra persona in ginocchio e in evidente difficoltà (sarcasticamente parlando naturalmente).