Domenica 6 febbraio / 01:00 AM CET UFC Apex Las Vegas NV Stati Uniti
Light heavyweights division
In questo post: il pronostico professionale sul Main Event (#10) Johnny Walker VS (#12) Jamahal Hill
Quote (22BET): Walker – Hill
Vittoria Walker: 2.80
Pareggio: 50
Vittoria Hill: 1.45
Le quote sono aggiornate alla data odierna 13/02/2022, ma potrebbero subire delle variazioni prima dell’evento.
Nostro pronostico:
Secondo il nostro staff di scommesseufc.com il vincitore del match sarà Johnny Walker. In questo caso pronostichiamo un risultato che sulla carta potrebbe apparire irrazionale, il brasiliano è dato si nettamente sfavorito, ma bisogna considerare che si giocherà una delle ultime chance di rivalsa dopo le 3 sconfitte negli ultimi 4 incontri. Siamo convinti che il suo avversario attualmente n.12 del ranking sia potenzialmente uno da top 5, lo stesso metodo di misura lo applichiamo a Walker, che a nostro dire rimane una promessa non ancora sbocciata, questa potrebbe esser l’occasione di dimostrarlo. Quindi la fiducia che riponiamo nel brasiliano unita ad una vittoria pagata 2.80, ci sembrano un discreto pacchetto su cui investire (per chi preferisce rischiare meno la vittoria di Hill è comunque pagata ad 1.50).

Main Card Walker vs Hill
Quote ufc
- Daukaus vs Pickett, catchweight = 1(1.32) – x(43) – 2(3.38)
- Porter vs Baudot, pesi massimi = 1(1.38) – x(51) – 2(3.09)
- Miller vs Motta, pesi leggeri = 1(2.31) – x(51) – 2(1.52)
- Buckley vs Alhassan, pesi medi = 1(1.62) – x(50) – 2(2.30)
Le quote sono aggiornate alla data odierna 19/02/2022, ma potrebbero subire delle variazioni prima dell’evento.
UFC Fight Night Walker vs Hill
Il match precedentemente calendarizzato (Dos Anjos vs Fiziev) è stato rimandato a causa di problemi di visto dell’atleta kirghiso Rafael Fiziev. Probabilmente l’evento verrà inserito nella main-card di UFC 272 Covington vs Masvidal.
Nessun problema comunque, per domenica 20 febbraio entra in scena il co-headliner pesi massimi leggeri Walker vs Hill, uno scontro nelle posizioni più arretrate del ranking fra due lottatori dall’immenso potenziale. Un piatto davvero gustoso per gli amanti del KO, questi due ragazzoni hanno la dinamite nelle mani, caratteristica che ultimamente notiamo con molto piacere appartenere ad un discreto numero di protagonisti in questa categoria di peso. Un Walker un pò offuscato dagli ultimi risultati viene offerto nettamente sfavorito dai bookmakers, che bancano la sua vittoria il doppio dell’avversario. Occasione quindi non da sottovalutare, Walker a nostro dire è uno di quei fighter con la vittoria in tasca sempre, ha solo bisogno di essere instradato a dovere. Il suo avversario è in netta ascesa, nonostante il ko subito contro Craig nel giugno 2021 si sta dimostrando un combattente di alto livello in grado di impensierire chiunque, piani alti compresi.
Chi è Johnny Walker

Brasiliano classe ’92 con un record di 18-6-0, si allena alla SBG Ireland a Dublino. Nasce come fighter in Brasile, successivamente si trasferisce in Europa dove diventa campione dei medio-massimi nelle promozioni Beatdawn e Ultimate Challange MMA. Nel 2018 entra in UFC e vince di misura 4 incontri facendosi notare per un fisico fra i più atletici della UFC, un ragazzone alto, con un bell’allungo, potente ed esplosivo. Ad oggi non è ancora riuscito a tirare fuori il meglio di se stesso, probabilmente paga una tecnica ancora acerba per questi livelli, se riuscirà a compiere un ulteriore step potrebbe giocarsela tranquillamente con chiunque.
Purtroppo ha vinto un solo match negli ultimi 4, battendo con una spettacolare gomitata Ryan Spann. L’ultimo match a ottobre 2021 ha perso ai punti con Thiago “Marreta” Santos, incontro molto equilibrato dove l’esperienza dell’avversario ha fatto la differenza.
Chi è Jamahal Hill

Americano classe ’91 con un record di 9-1-1, è una cintura blue di Brazilian Jiu-Jitsu e si allena alla Black Lion Brazilian, in Michigan. Nonostante non sia più giovanissimo è considerato un atleta molto promettente, ha subito una sola sconfitta in carriera ma va considerato il suo approdo in UFC soltanto nel 2020. Nel suo palmares compare anche un no-contest, in realtà ha mandato a KO Klidson Abreau con una gomitata, ma è risultato positivo alla marijuana e gli è stata tolta la vittoria.